Consulenza Psicologica
E’ camminando che si traccia la vita,
è nominandole che le cose sono.
Ogni cosa ha la sua verità; ogni cosa ha la sua possibilità.
Non c’è nulla che non abbia la sua verità.
Non c’è nulla che non abbia la sua possibilità.
Psicoterapia individuale, familiare e di coppia
Il trattamento psicoterapeutico viene svolto utilizzando l’approccio Sistemico Relazionale integrato in ottica bio-psico-sociale e con l’utilizzo di tecniche esperienziali.
Per il trattamento di diverse psicopatologie come la depressione, l’ansia, le fobie, i sintomi somatici e le dipendenze, ma anche problemi legati ad eventi traumatici di vario livello, viene privilegiato l’utilizzo dell’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing).
Prima di intraprendere un percorso di psicoterapia è sempre prevista una consulenza preliminare finalizzata a definire e concordare il piano di trattamento clinico.
Psicoterapia di gruppo
La psicoterapia di gruppo è un strumento terapeutico utile alle persone che desiderano sviluppare o potenziare le proprie capacità interpersonali, ma anche a chi sta vivendo delle difficoltà nelle relazioni, nella regolazione emotiva o a chi sta vivendo delle situazioni bloccanti da cui non riesce ad uscire.
Gli incontri di gruppo vengono strutturati intorno ad un obiettivo o una difficoltà comune a tutti i partecipanti e con l’utilizzo di tecniche espressive e strategie d’impatto.
Le sedute sono a cadenza bisettimanale e durano massimo due ore.
Sostegno genitoriale
“I vostri figli non sono vostri figli. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi non provengono da voi, ma attraverso di voi. E sebbene stiano con voi, non vi appartengono” cit. K. Gibran
Le consulenze genitoriali sono rivolte ai genitori che hanno difficoltà nella ridefinizione dei ruoli e delle relazioni familiari sia all’inizio sia durante le fasi della crescita dei figli o vogliono migliorare.
Le attività proposte sono finalizzate a supportare e rafforzare le capacità genitoriali attraverso degli interventi mirati a fornire degli strumenti per saper gestire meglio le tappe dello sviluppo dei propri figli.
Laboratori e interventi psico-educativi
I laboratori e i percorsi psico-educativi vengono attivati su progettualità specifiche o in collaborazione con scuole, associazioni del terzo settore, cooperative sociali e con gli enti o pubbliche amministrazioni.
Vengono progettati a partire dagli obiettivi espressi dal committente e dopo un’attività preliminare di analisi, di valutazione e di sviluppo degli interventi specifici.
Sono un’occasione importante per sperimentarsi e potenziare la dimensione relazionale prendendo consapevolezza dei meccanismi che a volte governano le nostre scelte in base alla fase del ciclo di vita.
Alcuni esempi dei nostri percorsi psico-educativi…
Laboratori espressivo/creativi
La cassetta degli attrezzi
Espressione emotiva
Sviluppo dell’autostima
Laboratori di autobiografia
Tecniche di rilassamento per la gestione dello stress
Educazione alle emozioni / alfabetizzazione emotiva
Teatro della Spontaneità
Percorsi di rivitalizzazione psicologica
Tecniche di autodifesa psicologica
Laboratori di comunicazione efficace
Interventi psicologici per la regolazione emotiva
Contattaci
RICEVIAMO SU APPUNTAMENTO
Indirizzo
Via Imbriani 2
34122 Trieste